Cuori, Quadri, Fiori, Picche, Fante, Donna, Re e l’immancabile Jocker: non è un giro di poker, ma la serie di Copertine Bolaffi con le carte da gioco. Firmate da Rafael Alberti, Mauro Reggiani, Concetto Pozzati, Achille Perilli, Vladimir Velickovic, Claudio Parmiggiani, Flavio Costantini e Ben Vautier.
I numeri arabi
Zero, Quattro, Sette, Otto, Dieci, Cinquanta, Cento: sono i Numeri Arabi delle Copertine d’Arte Bolaffi. Realizzate negli anni ’70, riuniscono alcuni dei nomi più illustri del panorama artistico internazionale: da Emilio Vedova a Henry Moore, da Enrico Baj a Joan Mirò, passando per Arnaldo Pomodoro, Emilio Scanavino e Mauro Reggiani.
I segni dello Zodiaco
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]I Segni dello Zodiaco rappresentano quel pizzico di (innocua) irrazionalità quotidiana che rende più piacevole leggere il giornale. Sono assegnati per nascita, influenzerebbero il carattere e aiuterebbero persino a prevedere il futuro. Il fascino esoterico che esercita la lettura delle stelle non risparmia l’arte e gli artisti di tutte le epoche. Le dodici copertine […]
I colori dell’iride
Rosso, arancio, giallo, azzurro, verde, indaco e violetto: sono i colori dell’iride. Joe Tilson, Chris Burden, Allen Jones, Victor Pasmore, Leonardo Cremonini, Jiri Kolar e Arturo Carmassi ne hanno rappresentato uno su ciascuna delle celebri copertine tematiche Bolaffi degli anni ’70.
Le Sette Arti Liberali di Bolaffi. Il Sapere incontra l’Arte
Le Sette Arti Liberali sono le discipline che rappresentano il Sapere in epoca medievale. Sono contrapposte alle Arti Meccaniche, ovvero a tutte quelle attività pratiche che richiedono abilità manuali, a cui erano destinate la classi meno abbienti.