[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]I Segni dello Zodiaco rappresentano quel pizzico di (innocua) irrazionalità quotidiana che rende più piacevole leggere il giornale. Sono assegnati per nascita, influenzerebbero il carattere e aiuterebbero persino a prevedere il futuro. Il fascino esoterico che esercita la lettura delle stelle non risparmia l’arte e gli artisti di tutte le epoche. Le dodici copertine Bolaffi con i Segni Zodiacali ne sono un splendida conferma.

Lo Zodiaco e i quattro elementi

L’Astrologia occidentale classifica i dodici segni in base a diverse categorie: in base alle quattro stagioni, alla posizione del sole (per cui abbiamo segni cardinali, fissi e mobili) ed infine rispetto ai quattro elementi, ovvero fuoco, terra, aria e acqua, che sarebbero portatori di caratteristiche fisse nei segni che vi appartengono.

Per il Fuoco, troviamo Ariete, Leone e Sagittario, che sarebbero caratterizzati da creatività, energia e passione. Tali segni sono associati a tre corpi celesti: il Sole, Marte e Giove.

segni dello zodiaco

I Segni di Terra sono invece Toro, Vergine e Capricorno e racchiuderebbero stabilità, concretezza e una certa introversione. Sono governati da Venere, Mercurio e Saturno.

Nei Segni d’Aria si trovano: Gemelli, Bilancia ed Acquario, a cui sono riconosciute spiccate doti intellettive e di comunicazione. I pianeti associati a questi segni sono Mercurio, Venere ed Urano.

Infine i Segni zodiacali che fanno capo all’elemento Acqua sono Cancro, Scorpione e Pesci. Sono definiti come sentimentali ed introspettivi, dotati di capacità empatiche e di fantasia. I loro pianeti sono Luna, Plutone e Nettuno.

I Segni di Fuoco delle Copertine Bolaffi

Il primo segno dello Zodiaco, ovvero l’Ariete è rappresentato da Fabrizio Clerici come una sfinge dorata davanti ad uno studio della sua stessa testa. L’artista, milanese di nascita e romano di adozione, evidenzia in questa fotolitografia la matrice eclettica della sua poetica, in cui convivono interessi per la mitologia classica ed egizia, riferimenti letterari ed un innato talento per il disegno.

segni dello zodiaco ariete

Quinto segno dello Zodiaco, incastonato tra Cancro e Vergine, il Leone di Andy Warhol è un’emblema della sua arte, grazie ai veloci tratti di colore pop sullo schizzo di una testa felina che sembra quasi volersi trasformare in un volto umano davanti ai nostri occhi. L’opera reca il marchio inconfondibile del padre della Pop Art statunitense, entrato stabilmente nell’immaginario occidentale, sia per i suoi intramontabili lavori che per il suo stile di vita.

segni dello zodiaco leone

Giò Pomodoro è infine l’autore del segno del Sagittario, il nono dello Zodiaco, posto tra lo Scorpione e il Capricorno.

segni dello zodiaco sagitario

Noto al grande pubblico come scultore astratto, Pomodoro realizza un raffinato gioco geometrico e testuale, incentrato sul simbolo del Sagittario, ossia la freccia.

I segni zodiacali di Terra

Il Toro è il secondo segno dello Zodiaco, posto tra Ariete e Gemelli. Mario Radice ne dà un’interpretazione in linea con la sua ricerca, basata su un astrattismo che cerca un costante equilibrio tra figure geometriche e colori, accostando differenti forme, armonizzando le diverse campiture cromatiche.

segni dello zodiaco

Tra Leone e Bilancia, troviamo il sesto segno dello Zodiaco: la Vergine. Per Mimmo Rotella è una giovane donna che, di spalle allo spettatore, acconcia la sua lunga treccia. Noto al grande pubblico per i suoi decollage, Rotella è stato molto altro: esponente del Nouveau Realisme e della Pop Art internazionale, ha sperimentato la poesia fonetica (che battezza “epistaltica”) e numerose forme di creazione artistica che partivano da manifesti e materiali pubblicitari.

segni dello zodiaco vergine

L’atmosfera sognante dell’arte naïf di Ivan Rabuzin rende il Capricorno una luminosa apparizione volante. Situato tra Sagittario e Acquario, è il decimo segno zodiacale.

segni dello zodiaco capricorno

Il pittore croato, sesto degli undici figli di un minatore, giunge alla pittura a trentacinquenne, dopo aver lavorato per lunghi anni come carpentiere ed ebanista. Il suo Capricorno è sospeso in una sfera di luce al di sopra di uno dei paesaggi lirici tipici della sua produzione.

I segni d’aria

Il terzo dei segni dello Zodiaco, posto tra Toro e Cancro, è doppio: si tratta infatti dei Gemelli. Renzo Vespignani, pittore e incisore romano, lo rappresenta come un ritratto doppio e sovrapposto.

segni dello zodiaco gemelli

Figlio di un famoso medico che morì prematuramente, Vespignani crebbe nel quartiere popolare di Portonaccio. Durante l’occupazione nazista si diede alla macchia e cominciò a disegnare, dando vita a immagini di crudo stampo neorealista. Intorno agli anni Settanta cominciò a dedicarsi a temi di impegno civile, affrontati in diversi cicli pittorici.

segni dello zodiaco Wolf Vostell Bolaffi Bilancia

La Bilancia è il settimo segno zodiacale, posto tra Vergine e Scorpione. Per Wolf Vostell  la sua forma è un percorso sovrapposto a un desolato paesaggio urbano.

segni dello zodiaco acquario

Tra Capricorno e Pesci, c’è il penultimo segno dello Zodiaco ovvero l’Acquario. Michelangelo Pistoletto gioca con il doppio senso del suo nome per ritrarsi in uno specchio-acquario, che contiene una sua fotografia. Un’immagine che è un multiplo tra i multipli, incarnando perfettamente il gioco di rimandi tra lo spettatore, l’opera e lo spazio virtuale dello specchio che è alla base di gran parte dei suoi lavori.

I segni d’Acqua

Primo dei segni d’acqua, ma quarto dello Zodiaco, il Cancro si trova tra Gemelli e Leone. La scultrice argentina Alicia Penalba lo rende una sagoma frastagliata di un nero intenso che sembra intagliata sul bianco della carta. Un tratto che richiama le sfaccettature e la molteplicità dei piani delle sue opere scultoree.

segni dello zodiaco cancro

Lo Scorpione è l’ottavo segno zodiacale, posto tra Bilancia e Sagittario.  La sua forma viene proposta da Daniel Spoerri nei più diversi aspetti: un’incisione, un assemblaggio di oggetti, persino conservato sotto formaldeide. Una rappresentazione eclettica come il suo autore, padre dei tableaux – pièges (quadri – trappola).

segni dello zodiaco spoerri

L’ultimo segno dello Zodiaco è, come i Gemelli, un segno doppio: quello dei Pesci.

segni dello zodiaco pesci

 

Lo scultore marchigiano Eliseo Mattiacci, da sempre interessato alle relazioni tra terra, spazio e corpi astronomici, ed influenzato dall’action painting e dal new dada, li rappresenta come due ibridi, con corpo umano e testa ittica, mentre si allontanano lungo un corridoio su cui campeggia la scritta “spazio”. Come due alieni che tornino alla loro astronave.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/4″][/vc_column][/vc_row]