Autodidatta, poliedrico, insofferente verso le logiche del sistema dell’arte, assolutamente contrario a riconoscersi in una corrente o uno stile, Flavio Costantini ha attraversato il ‘900 esplorandone la storia e l’ineluttabilità degli eventi.
Collezionare multipli d’arte contemporanea: come cominciare?
Ci sono diversi fattori che rendono collezionare multipli d’arte contemporanea una piacevole attività: alcuni sono condivisi con il collezionismo d’arte tout court, ovvero la gratificazione del possesso, la passione per il bello, il prestigio sociale e culturale conferito dalla raccolta di oggetti frutto dell’ingegno e della creatività. Altri sono invece più specifici, come il fatto […]
I segni dello Zodiaco
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]I Segni dello Zodiaco rappresentano quel pizzico di (innocua) irrazionalità quotidiana che rende più piacevole leggere il giornale. Sono assegnati per nascita, influenzerebbero il carattere e aiuterebbero persino a prevedere il futuro. Il fascino esoterico che esercita la lettura delle stelle non risparmia l’arte e gli artisti di tutte le epoche. Le dodici copertine […]
Multipli d’arte contemporanea: opere sospese tra passato e presente
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Con la dicitura multipli d’arte contemporanea si indicano tutte quelle opere originali realizzate in diversi esemplari. Si tratta generalmente di stampe, che vengono però ottenute mediante procedimenti molto particolari, che spesso hanno radici antiche.