Giosetta Fioroni: volti femminili (non troppo) Pop

Giosetta Fioroni ha portato nell’arte italiana del Secondo Dopoguerra una ventata di rinnovamento. Accostata – talvolta erroneamente – alla Pop Art americana, se ne allontana per il desiderio di raccontare una femminilità sofisticata, fatta di sguardi ed atmosfere.
Joe Tilson: il labirinto e il fascino del simbolo

Joe Tilson ha vissuto tante vite: falegname e carpentiere, pilota della R.A.F., insegnante, artista di punta della Pop Art inglese. Il suo linguaggio rispecchia a pieno la sua complessità, combinando segni e simboli ancestrali con lettere, numeri, forme archetipiche e immagini evocative.