Architetto, scenografo, costumista e fotografo: Fabrizio Clerici ha rispecchiato nella vita professionale l’ecletticità che caratterizza la sua poetica artistica. Nelle sue opere si ritrovano, infatti, grande accuratezza nel disegno e riferimenti culturali profondi e molto diversi fra loro, come la natura visionaria di Giovanni Battista Piranesi, il rigore filologico degli studi di Athanasius Kircher, la […]
I segni dello Zodiaco
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]I Segni dello Zodiaco rappresentano quel pizzico di (innocua) irrazionalità quotidiana che rende più piacevole leggere il giornale. Sono assegnati per nascita, influenzerebbero il carattere e aiuterebbero persino a prevedere il futuro. Il fascino esoterico che esercita la lettura delle stelle non risparmia l’arte e gli artisti di tutte le epoche. Le dodici copertine […]
Daniel Spoerri: la creatività non ha limiti
Daniel Spoerri, genio delle arti e della…ristorazione, ha stabilito un legame indissolubile tra arte visiva e cibo creando la Eat Art. I suoi “quadri trappola” hanno tracciato un sentiero nuovo per la creazione artistica.
Wolf Vostell, dal Dé-collage al Museo
Wolf Vostell è passato alla storia come inventore del Dé-collage elettronico e, in contemporanea con l’altra sponda dell’Oceano, dell’Happening. Tuttavia, la sua arte non si esaurisce in questi due momenti: è stato infatti un artista poliedrico, un viaggiatore instancabile ed un coraggioso sperimentatore.